Facebook Pixel
Milano 17:35
38.421 +0,45%
Nasdaq 21:13
21.638 -1,95%
Dow Jones 21:13
43.440 -1,67%
Londra 17:40
8.659 -0,04%
Francoforte 17:35
22.288 -0,12%

Anief, 100mila firme per riconoscere burnout e riscatto gratuito laurea personale scolastico

"Sul pensionamento abbiamo raccolto in due mesi 100.000 firme perché ci siamo resi conto che ci sono delle norme che sono applicate per alcuni e non per altri. Il personale delle Forze Armate o delle forze di Polizia può andare in pensione a 59 anni, il personale scolastico deve rimanere a lavoro fino a 67 anni". Così il presidente di Anief, Marcello Pacifico.



"Abbiamo più di 235.000 over 60 nella scuola, è la scuola più vecchia del mondo e più della metà è over 50. Dobbiamo cercare innanzitutto di aggredire questo gap generazionale tra docenti e insegnanti. Questa è una cosa molto importante – ha proseguito –. Poi bisogna riconoscere il burnout. Una testata giornalistica recentemente ha pubblicato un articolo sostenendo che il 35% del personale docente vorrebbe licenziarsi per burnout. Questo burnout è opportuno che sia riconosciuto e se è riconosciuto deve essere riconosciuto anche con una finestra sulle pensioni".

"In quella petizione abbiamo parlato anche di un riscatto graduale della laurea perché perché abbiamo scoperto che alcuni, come ad esempio gli ufficiali dell'esercito, possono riscattarla gratuitamente. Noi vogliamo almeno un riscatto agevolato visto che la laurea è un titolo e abbiamo un'alta percentuale di laureati nella scuola dato che il titolo di accesso è proprio quello della laurea", ha sottolineato il sindacalista.

"Chiediamo questo nella petizione e chiediamo alla politica di rispondere. Speriamo che nei prossimi mesi ci siano le prime proposte di legge presentate in Parlamento", ha concluso Pacifico.
Condividi
"
Altri Video
```