Accade in Italia: laurea fa rima con disoccupazione
Almeno il 52,9% dei neo laureati italiani, a tre anni dal conseguimento dell'agognato "pezzo di carta", vanno ad ingrossare le fila dei disoccupati in Italia.
Tutto ciò accade nonostante che da più parti venga inculcato nelle menti dei nostri giorni la necessità di allungare il percorso di studio fino alla laurea e di specializzarsi.
Questa la sintesi delle statistiche dell'Eurostat che impietosamente riporta i dati sull'occupazione giovanile confermando quanto l'Italia sia matrigna per i suoi giovani e quanto clamoroso sia il fallimento della sua classe politica.