Facebook Pixel
Milano 28-mar
0 0,00%
Nasdaq 28-mar
19.281 -2,61%
Dow Jones 28-mar
41.584 -1,69%
Londra 28-mar
8.659 -0,08%
Francoforte 28-mar
22.462 -0,96%

Colabrodo Italia

a cura di Teleborsa
1 di 11

Un Paese in ginocchio, anzi nelle buche

Protezione civile e Ispra, Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, hanno censito, ovvero riconosciuto formalmente, che dal 1980 ad oggi si sono aperte 1.400 voragini: circa 88 all'anno.
La causa di tutte queste rientra nella casistica delle perdite idriche, quindi non stiamo parlando di smottamenti o dissesto idrogeologico, ma di veri è propri incidenti dovuti alla scarsa manutenzione ed all'incuria del sistema idrico/fognario delle nostre città.

Altre Gallery