Il
conflitto in Ucraina è l'occasione giusta per accelerare il processo di riduzione della dipendenza dal gas russo, soprattutto dopo che il gas stesso era stato giudicato dalla Unione europea come una fonte compatibile con il processo di transizione energetica, che prevede di abbandonare solo il carbone ed il petrolio come fonti fossili di produzione dell'elettricità.
Le
risorse del NGUE in materia di transizione energetica rappresentano dunque il secondo pilastro della medesima strategia, con cui l'Europa si isola innanzitutto dalla Russia: si tratta di contributi a fondo perduto e di commesse riservate alle imprese europee per la produzione di energia da fonti rinnovabili. Una impresa ciclopica, una sfida tecnologica e finanziaria senza precedenti.
Anche in questo caso,
gli Usa e l'Europa stanno costruendo un sistema chiuso, una sorta di
Comecon energetico indipendente ed autonomo, che avrà costi di produzione e di consumo completamente
fuori mercato, in cui non ci seguirà quasi nessuno.
L'auto elettrica e la produzione di energia da fonti esclusivamente rinnovabili comportano infatti
investimenti e costi insostenibili: sono il frutto di una pianificazione velleitaria.
Nel frattempo, i contraccolpi immediati delle sanzioni irrogate alla Russia per il suo intervento militare in Ucraina penalizzano l'Europa assai più che l'America, visto che solo quest'ultima è autosufficiente sia dal punto di vista energetico che agricolo, al pari della Russia.
Le
Borse europee cedono, insieme all'euro, mentre salgono le quotazioni del dollaro e quelle a Wall Street: quando c'è pericolo, i capitali della periferia si riversano verso il centro dell'Impero.
All'Occidente non resta che l'autarchia tecnologica ed energetica The Western Comecon(Foto: stockwerkfotodesign | 123RF)
"