Facebook Pixel
Milano 11:29
38.179 -1,45%
Nasdaq 28-mar
19.281 0,00%
Dow Jones 28-mar
0 0,00%
Londra 11:29
8.585 -0,86%
Francoforte 11:29
22.224 -1,06%

Unipol

ISIN: IT0004810054 - Mercato: Milano - Azioni

14,43
-2,04%

valuta in EUR

Ultimo aggiornamento: 31/03/2025 11.28
Dati differiti di 15 minuti.

Attività dell'azienda

Il Gruppo Unipol è il secondo gruppo assicurativo nel mercato italiano e il primo nel ramo Danni, tra i primi dieci in Europa. A livello consolidato, al 31 dicembre 2020 il Gruppo conta su una raccolta diretta assicurativa pari a 12,2 € mld, di cui 7,9 € mld nei Rami Danni (quota di mercato del 21%) e 4,3 € mld nei Rami Vita (quota di mercato di quasi il 5%). Il Gruppo ha oltre 12.000 dipendenti, serve 16 milioni di clienti grazie alla rete agenziale più grande in Italia, composta da 2.300 agenzie e oltre 20.000 agenti/sub-agenti. Nel comparto dei servizi assicurativi opera principalmente attraverso UnipolSai Assicurazioni S.p.A.; è attivo nell'assicurazione auto diretta attraverso Linear, nella tutela della salute grazie alla compagnia UniSalute: entrambe le società sono controllate da UnipolSai, nel cui perimetro sono comprese anche società di servizi dedicate specificamente all'assistenza, alla riparazione di autovetture, alla gestione delle “scatole nere” per i rami Auto e Non-Auto e al noleggio a lungo termine. Il Gruppo Unipol presidia, altresì, il canale della bancassicurazione, grazie alle joint venture realizzate con primari istituti bancari italiani. E', inoltre, il secondo operatore nel mercato serbo: UnipolSai opera, infatti, attraverso le 100 filiali della controllata DDOR Novi Sad. Il Gruppo Unipol è attivo anche in ambito finanziario con UnipolRec, società specializzata nella gestione dei crediti non performing. Nel settore immobiliare si configura come uno dei principali operatori in Italia per entità del patrimonio (4 miliardi di euro), mentre le attività diversificate estendono il suo perimetro ai comparti alberghiero, sanitario e agricolo.

Profilo Societario
Cimbri Carlo
Via Stalingrado, 45 - 40128 BOLOGNA - Italia
Dati di bilancio
Created with Highstock 2.1.7Migliaia di EuroDati di bilancioUtile del Periodo20172018201920202021-500k0k500k1.000k© Teleborsa
20172018201920202021
Totale ricavi e proventi14.327.80014.498.00016.982.40014.321.70015.137.600
Margine lordo gest.Fin-Patr.(1)3.306.4003.121.4003.474.0002.479.9002.765.600
Margine lordo gest.Tec-Ass.(2)-94.900225.90061.900-4.953.600220.600
Margine operativo lordo (3)3.211.5003.347.3003.535.900-2.473.7002.986.200
Totale costi e oneri13.514.60013.312.70015.695.10013.295.90014.186.800
Risultato ante imposte (4)813.2001.185.3001.287.3001.025.800950.800
Imposte231.600252.400200.700161.700154.600
Risultato netto (5)581.600932.9001.086.600864.100796.200
Utile attività cessate-750.600-304.600000
Utile consolidato (6)-169.000628.3001.086.600864.100796.200
Utile terzi176.800226.800184.100156.7000
Utile capopgruppo (7)-345.800401.500902.500707.400796.200

(1) Il margine lordo gestione finanziario-patrimoniale è la differenza fra i proventi e i costi dell'attività di investimento.
(2) Il margine lordo gestione tecnico-assicurativa è la differenza fra premi, costi di distribuzione e costi per sinistri.
(3) Il margine operativo lordo è la somma fra il margine lordo di gestione finanziario-patrimoniale e quello di gestione tecnico-assicurativa.
(4) Il risultato ante imposte è la differenza tra il margine operativo lordo, i costi operativi e altro.
(5) Il risultato netto è il risultato d'esercizio al netto delle imposte.
(6) L'utile consolidato è la differenza tra l'utile netto e l'utile delle attività cessate.
(7) L'utile capogruppo è la differenza tra l'utile consolidato e l'utile terzi.

```