Non hai ancora un account? Registrati
oppure accedi con
ISIN: IT0000072618 - Mercato: Milano - Azioni
valuta in EUR
Ultimo aggiornamento: 01/04/2025Dati differiti di 15 minuti.
Modesto guadagno per il colosso creditizio, che avanza di poco a +1,2%. I primi movimenti sono stati vivaci per il titolo, che ha dato inizio alla sessione a 4,778 Euro, sotto il top del 31 marzo, per poi incrementare la performance in giornata. La tendenza ad una settimana di Intesa Sanpaolo è più fiacca rispetto all'andamento dell'indice di riferimento. Tale cedimento potrebbe innescare opportunità di vendita del titolo da parte del mercato.
Per il medio periodo, le implicazioni tecniche assunte dall'istituto di credito nato dalla fusione tra Sanpaolo IMI e Banca Intesa restano ancora lette in chiave positiva. Gli indicatori di breve periodo evidenziano una frenata della fase di spinta in contrasto con l'andamento dei prezzi per cui, a questo punto, non dovrebbero stupire dei decisi rallentamenti della fase rivalutativa in avvicinamento a 4,894. Il supporto più immediato è stimato a 4,711. Le attese sono per una fase di assestamento tesa a smaltire gli eccessi di medio periodo e garantire un adeguato ricambio delle correnti operative con target a 4,631, da raggiungere in tempi ragionevolmente brevi.
Intesa Sanpaolo risulta caratterizzato da una certa stabilità del trend, evidenziata dal basso livello di volatilità giornaliera fissata a 1,412, con i volumi giornalieri che restano ancora bassi. Non sono dunque gli investitori istituzionali ad essere maggiormente interessati a questo tipo d'investimento, poiché i bassi volumi non comportano scostamenti di prezzi elevati.