Facebook Pixel
Milano 28-mar
38.739 -0,92%
Nasdaq 28-mar
19.281 -2,61%
Dow Jones 28-mar
41.584 -1,69%
Londra 28-mar
8.659 -0,08%
Francoforte 28-mar
22.462 -0,96%

Hera

ISIN: IT0001250932 - Mercato: Milano - Azioni

4,036
+1,46%

valuta in EUR

Ultimo aggiornamento: 28/03/2025
Dati differiti di 15 minuti.

Attività dell'azienda

Hera nasce il 1° novembre 2002 dalla prima rilevante operazione di consolidamento avvenuta nel settore multi-utility italiano. Hera è stata infatti creata dall'unione di 11 imprese del comparto local utility operanti nella regione Emilia-Romagna con l'obiettivo di migliorare la qualità dei servizi al cittadino in settori fondamentali come l'energia, l'acqua e i servizi ambientali e di realizzare significative sinergie ed efficienze, beneficiando delle economie di scala. I soci fondatori di Hera sono stati 139 Comuni delle province di Bologna, Ravenna, Rimini, Forlì-Cesena e dell'area di Imola. Dopo la prima grande fusione tra società, il Gruppo ha continuato ad aggregare altre società multi-utility simili, di dimensioni medio-piccole operanti nei territori circostanti, fino a coprire oltre il 70% del territorio della regione Emilia-Romagna ed espandendo il proprio perimetro anche in altre regioni tra cui Veneto, Friuli, Lombardia, Marche e Abruzzo.Hera, quotata in Borsa dal 2003, è oggi tra le maggiori multiutility nazionali, operativa principalmente nei settori ambiente (gestione rifiuti), idrico (acquedotto, fognature e depurazione) ed energia (distribuzione e vendita di energia elettrica, gas e servizi energia). Si aggiungono poi l'illuminazione pubblica e i servizi di telecomunicazione. Una pluralità di servizi in continuo e costante sviluppo, che rispondono alle cinque leve su cui si basa l'impianto strategico del Gruppo: crescita, efficienza, eccellenza, innovazione e agilità.Nel panorama dei servizi pubblici italiani, la leadership del Gruppo Hera è già nei numeri: quasi 9.000 dipendenti che soddisfano i bisogni di 4,4 milioni di cittadini in circa 350 comuni dell'Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Marche, Toscana e Veneto.

Profilo Societario
Fabbri Cristian
Iacono Orazio
Viale Carlo Berti Pichat, 2/4 - 40127 Bologna - Italia
n.d.
Dati di bilancio
Created with Highstock 2.1.7Migliaia di EuroDati di bilancioUtile del Periodo201920202021202220230k200k400k600k© Teleborsa
20192020202120222023
Totale ricavi e proventi7.443.6007.546.80010.955.40020.630.20015.565.100
Ammort. e svalutazioni542.600571.700612.100667.100753.700
Risultato operativo542.500551.300611.700533.800834.000
Risultato ante imposte528.100434.600406.900408.800656.400
Imposte126.100111.80034.200103.500173.200
Utile att. in funzionamento402.000322.800372.700305.300483.200
Utile att. cessate00000
Utile periodo (1)402.000322.800372.700305.300483.200
Utile/perdita d'esercizio di terzi16.30020.10039.20050.10041.800
Utile/perdita capogruppo (2)385.700302.700333.500255.200441.400

(1) Utile periodo è la differenza tra utile attività in funzionamento e utile attività cessate.
(2) Utile/perdita capogruppo è la differenza tra Utile periodo e utile d'esercizio terzi.

```