Facebook Pixel
Milano 17:35
36.458 +1,42%
Nasdaq 20:07
18.789 +2,81%
Dow Jones 20:07
39.707 +1,33%
Londra 17:35
8.403 +0,90%
Francoforte 17:35
21.962 +3,14%

Starbucks

Mercato: NASDAQ - National

83,2
+1,77%

valuta in USD

Ultimo aggiornamento: 23/04/2025 19.52
Dati differiti di 15 minuti.

Chiusura del 22 aprile

Piccolo passo in avanti per la compagnia americana proprietaria della catena di caffetterie più grande al mondo, che porta a casa un timido +1,33%. L'esordio è stato molto positivo per il titolo che ha avviato la seduta a 81,91 USD collocandosi oltre il livello migliore del 21 aprile, conservato lungo tutta la riunione, per concludere in apnea a 81,75 verso i minimi di giornata. Il confronto del titolo con il Nasdaq 100, su base settimanale, mostra la maggiore forza relativa di Starbucks rispetto all'indice, evidenziando la concreta appetibilità del titolo da parte dei compratori.

Analisi di Status e trend

Per il medio periodo, le implicazioni tecniche assunte da Starbucks restano ancora lette in chiave negativa. Qualche segnale di miglioramento emerge invece per l'impostazione di breve periodo, letto attraverso gli indicatori più veloci che evidenziano una diminuzione della velocità di discesa. Possibile a questo punto un rallentamento della discesa in avvicinamento a 80,38. La resistenza più immediata è stimata a 83,41. Le attese sono per una fase di reazione intermedia tesa a riposizionare il quadro tecnico su valori più equilibrati e target a 86,44, da raggiungere in tempi ragionevolmente brevi.

Analisi del rischio

L'ampio scostamento dei prezzi di Starbucks dalla media dei valori registrati nell'ultimo periodo, confermata dalla volatilità giornaliera che assume un valore pari a 2,641, è sintomatica di un investimento caratterizzato da un elevato rischio e quindi pensato soprattutto per coloro che desiderano ottenere elevati guadagni a fronte della possibilità di registrare pesanti perdite. In questo contesto si consiglia un'operatività di brevissimo periodo alla luce soprattutto del decremento dei volumi intraday 10.377.132 rispetto alla media mobile dei volumi dell'ultimo mese fissata a 11.772.772.

a cura dell'Ufficio Studi di Teleborsa Disclaimer
Informazioni Aggiuntive
86,44
83,41
81,75
80,38
79,02
2,641
6,144
-2,34
-2,94
-10,41
```