Non hai ancora un account? Registrati
oppure accedi con
Pressione sull'azienda italiana produttrice di impianti frenanti per veicoli, che tratta con una perdita del 2,21%. L'analisi settimanale del titolo rispetto al FTSE Italia Mid Cap...
Pioggia di vendite sul listino USA, che termina con una pesante flessione dell'1,69%; sulla stessa linea, profondo rosso per il Nasdaq 100, che si ferma a 19.281,4 punti, in netto...
Dai dati ufficiali di chiusura, risulta che il controvalore degli scambi nella seduta del 28/03/2025 è stato pari a 3,78 miliardi di euro, in ribasso...
Le Borse europee, Piazza Affari compresa, chiudono in rosso l'ultima seduta della settimana, zavorrate ancora ai titoli del comparto Auto e...
Avanza con forza il settore utility italiano, che continua gli scambi a 41.995,55 punti. (Foto: American Public Power Association on Unsplash)
L'Indice del settore telecomunicazioni continua la giornata in aumento dell'1,00%.
Depressa l'indice petrolifero a Milano, che scambia sotto i livelli della vigilia a 18.050,02 punti.
L'Indice delle società assicurative perde l'1,12%, continuando la seduta a 35.116,54 punti.
Diverse centinaia di lavoratori metalmeccanici della provincia di Roma, insieme alle organizzazioni sindacali, si sono radunati in piazza...
Balzo del comparto alimentare a Piazza Affari, che continua la giornata a 69.256,32 punti. (Foto: giovanniluca - Fotolia/Adobe Stock)
Giornata di guadagni per il comparto dei beni di largo consumo, che continua la giornata a 111.428,2 punti.
Il Comparto beni industriali a Milano crolla dell'1,65%, scendendo fino a 57.733,73 punti.
Si abbattono le vendite sul settore costruzioni a Milano, che continua la giornata a 60.518,58 punti, in forte calo dell'1,97%.
Giornata negativa per Piazza Affari e le altre principali Borse europee, dove persiste incertezza sugli scontri commerciali dopo i nuovi dazi dell'amministrazione...
Scambia in profit la società italiana che opera nel settore delle infrastrutture per le telecomunicazioni elettroniche, che lievita del 2,60%.