Non hai ancora un account? Registrati
oppure accedi con
Balza in avanti il produttore di yacht, che amplia la performance positiva odierna, con un incremento del 2,95%. Il trend di The Italian Sea Group mostra un andamento...
Seduta vivace oggi per il produttore di connettori elettrici e strumenti di cablaggio, protagonista di un allungo verso l'alto, con un progresso del 2,00%.
Scambia in profit ilproduttore di yacht e superyacht, che lievita dell'1,93%. A livello comparativo su base settimanale, il trend di Sanlorenzo evidenzia un andamento più marcato...
Si muove verso il basso la società operante nel settore del calcio professionistico, con una flessione del 3,34%. Lo scenario tecnico visto ad una settimana del titolo rispetto...
Ribasso composto e controllato per il leader mondiale nel trasporto marittimo, che presenta una flessione del 2,27% sui valori precedenti. La tendenza ad una settimana di D'Amico è più...
Composto ribasso per il fornitore di servizi di cloud computing e di outsourcing informatico, in flessione del 2,16% sui valori precedenti. Lo scenario su base settimanale di WIIT...
Avanza il gruppo attivo nel settore dei pagamenti digitali, che guadagna bene, con una variazione dell'1,98%. Il movimento di Nexi, nella settimana, segue nel bene e nel male l'andamento...
Sottotono la società attiva nel settore del cemento, che passa di mano con un calo del 3,00%. L'andamento di Buzzi nella settimana, rispetto al FTSE MIB, rileva una minore forza relativa del titolo, che...
Il Settore utility italiano guadagna lo 0,80% rispetto alla seduta precedente, scambiando a 41.251,75 punti. (Foto: American Public Power Association on...
Giornata da dimenticare per il comparto servizi di consumo a Piazza Affari, che retrocede a 28.794,38 punti, ritracciando del 2,11%.
Profondo rosso per il comparto italiano auto e ricambi, che retrocede a 365.374,97 punti, in netto calo del 2,61%.
Avanza con forza l'indice del settore telecomunicazioni, che continua gli scambi a 9.078,99 punti.
Piazza Affari e gli altri principali listini europei partono in rosso, scontando le ripercussioni dei dazi del 25% sull'auto annunciati ieri sera dal Presidente...
Brilla la compagnia telefonica, che passa di mano con un aumento del 3,83%.
A picco la casa automobilistica italo-francese-statunitense, che presenta un pessimo -5,06%.