Facebook Pixel
Milano 28-mar
0 0,00%
Nasdaq 28-mar
19.281 -2,61%
Dow Jones 28-mar
41.584 -1,69%
Londra 28-mar
8.659 -0,08%
Francoforte 28-mar
22.462 -0,96%

Banco BPM conferma ricezione giudizio BCE. Attesa per parere EBA

Adesioni hanno raggiunto il 47,24% del capitale sociale di Anima e superato soglia minima efficacia offerta

Banche, Finanza
Banco BPM conferma ricezione giudizio BCE. Attesa per parere EBA
(Teleborsa) - Banco BPM conferma di aver ricevuto una comunicazione della BCE, con la quale l’Organo di Supervisione ha portato all’attenzione della Banca la propria visione conservativa sul trattamento prudenziale dell’acquisizione di Anima, alla quale non si applicherebbe, a proprio avviso, il cosiddetto Danish Compromise. Tale posizione, che non costituisce una “Decision” - afferma la banca - lascia impregiudicate le valutazioni dell’EBA, coinvolta dalla stessa BCE, quale Autorità competente al fine di esprimersi
definitivamente sulla questione.

A tal proposito la Banca rammenta di aver presentato apposito quesito all’EBA, volto a confermare l’applicabilità, alla fattispecie specifica dell’acquisto di Anima, della posizione favorevole precedentemente espressa dalla medesima Autorità in risposta a una precedente richiesta di parere, formulata con riferimento ad altra operazione. In attesa del pronunciamento ufficiale da parte dell’EBA, proseguono le interlocuzioni con la BCE al riguardo.

Il banco fa presente che nella prossima seduta del Consiglio di Amministrazione di Banco BPM, convocato per domani, 27 marzo 2025, saranno discussi gli aggiornamenti relativi all’OPA Anima, anche con riferimento alle condizioni di efficacia volontarie apposte
all'Offerta nonché all’andamento delle adesioni.

Banco BPM ha fornito anche un aggiornamento sull'andamento delle adesioni sin qui raccolte, tenuto conto anche dell’impegno di adesione da parte di Poste Italiane, e segnala che, alla data di ieri, 25 marzo 2025, risultava raggiunto il 47,24% del capitale sociale di Anima, e pertanto risultava superata la soglia minima del 45% + un’azione prevista per l’OPA: è pertanto vicino il superamento del 50% del capitale di Anima.

Con riferimento ai potenziali effetti della mancata applicazione del Danish Compromise che conseguirebbe da un eventuale pronunciamento non favorevole da parte dell’EBA, Banco BPM sottolinea che il piano strategico 2024-27 ha preso in esame tale possibilità, che è stata riflessa in uno scenario di worst case in cui il CET1 ratio rimane al di sopra del 13% (a fronte del 14,4% dello scenario base di applicazione del Danish Compromise) e la distribuzione complessiva agli azionisti traguarda l’ammontare di 6 miliardi di euro – superiore del 50% rispetto ai target del piano precedente – equivalenti su base annua a 1 Euro per azione, cui si aggiungerebbe 1 ulteriore miliardo di euro nello scenario base di applicazione del Danish Compromise.
Condividi
```