Non hai ancora un account? Registrati
oppure accedi con
Mercato: Milano - Azioni
valuta in EUR
Ultimo aggiornamento: 11/04/2025Dati differiti di 15 minuti.
Chiusura negativa per Boeing, che al termine della seduta esibisce una variazione percentuale negativa del 4,09%. L'avvio di sessione è stato debole per il titolo che dopo aver aperto a 135,4 Euro, sotto i minimi della sessione precedente, si è indebolito ulteriormente proseguendo al ribasso per un'ulteriore limatura dei prezzi che hanno chiuso a 134,3, su livelli prossimi ai minimi della giornata. Se si confronta l'andamento del titolo con l'indice FTSE MIB, su base settimanale, Boeing mantiene forza relativa positiva rispetto all'indice, dimostrando un maggior apprezzamento da parte degli investitori rispetto all'indice stesso (performance settimanale +7,12%, rispetto a -1,79% del principale indice della Borsa di Milano).
Lo status tecnico di medio periodo di Boeing rimane negativo. Nel breve periodo, invece, evidenziamo un miglioramento della forza rialzista, con la curva che incontra la prima area di resistenza a 141,9, mentre i supporti sono stimati a 124,7. Le implicazioni tecniche propendono a favore di un nuovo spunto rialzista con target stimato verosimilmente in area 159,2.
Mani forti non stanno operando su Boeing visto che i volumi giornalieri pari a 23 risultano essere inferiori alla media mobile dei volumi ad un mese fissata a 328. Il rischio d'investimento risulta piuttosto contenuto alla luce del basso livello della volatilità intraday pari a 2,266, che sta ad indicare un trend alquanto stabile del titolo. Si delinea uno scenario particolarmente indicato per quegli investitori che desiderano ottenere dei profitti anche non troppo elevati, senza però incorrere in un elevato rischio di perdita.