Facebook Pixel
Milano 28-mar
38.739 -0,92%
Nasdaq 28-mar
19.281 -2,61%
Dow Jones 28-mar
41.584 -1,69%
Londra 28-mar
8.659 -0,08%
Francoforte 28-mar
22.462 -0,96%

Banco di Desio e della Brianza

ISIN: IT0001041000 - Mercato: Milano - Azioni

8,22
-4,64%

valuta in EUR

Ultimo aggiornamento: 28/03/2025
Dati differiti di 15 minuti.

Attività dell'azienda

Costituito nel 1909 come Cassa Rurale, nel 1995 Banco di Desio e della Brianza viene quotato alla Borsa Valori di Milano. Con uno sviluppo costante e progressivo per dimensioni, operatività, prodotti e professionalità diviene moderno Gruppo bancario multiprodotto orientato al futuro nel rispetto della propria tradizione, con un profondo radicamento territoriale e una struttura agile ed efficiente al servizio della clientela.Il Gruppo Bancario si configura, allo stato, nel settore dell'intermediazione creditizia con una Rete distributiva di 253 filiali in 10 regioni: Lombardia, Piemonte, Veneto, Emilia Romagna, Liguria, Umbria(con il marchio Banca Popolare di Spoleto), Lazio,Toscana, Marche e Abruzzo. Nel settore del credito al consumo con la società Fides S.p.A., finanziaria specializzata nei finanziamenti contro cessione del quinto. Nel settore del risparmio gestito e della bancassurance, “vita” e “danni”, con accordi distributivi con primarie controparti nazionali ed internazionali.

Profilo Societario
Lado Stefano Melchiorre
Decio Alessandro Maria
Via Rovagnati, 1 - 20832 DESIO - Italia
Dati di bilancio
Created with Highstock 2.1.7Migliaia di EuroDati di bilancioUtile del Periodo201620172018201920200k20k40k60k© Teleborsa
20162017201820192020
Margine di interesse (1)236.192231.242219.068218.171222.379
Margine di intermediazione (2)411.104418.032370.706389.785395.241
Costi operativi (3)298.766268.559264.854278.293292.432
Utile lordo op. corrente27.55364.59543.28957.67631.544
Imposte2.01619.6366.73117.5207.854
Utile dei gruppi di attività00000
Utile d'esercizio25.53744.95936.55840.15623.690
Utile/perdita d'esercizio di terzi-141.2611.29800
Utile d'esercizio capogruppo (4)25.55143.69835.26040.15623.690

(1) Il margine di interesse è pari alla somma fra interessi netti, dividendi e utili/perdite delle partec.valutate al patrimonio netto.
(2) Il margine di intermediazione è pari alla somma tra il margine di interesse, le commissioni nette e i profitti da operazioni finanziarie.
(3) Per costi operativi si intendono, le spese per il personale e altri oneri di gestione.
(4) L'utile di esercizio capogruppo è pari alla differenza tra l'utile di esercizio e l'utile di esercizio di terzi.

```