Facebook Pixel
Milano 22-apr
35.948 0,00%
Nasdaq 22-apr
18.276 +2,63%
Dow Jones 22-apr
39.187 +2,66%
Londra 22-apr
8.329 0,00%
Francoforte 22-apr
21.294 0,00%

Banca Generali

ISIN: IT0001031084 - Mercato: Milano - Azioni

46,84
-0,51%

valuta in EUR

Ultimo aggiornamento: 22/04/2025
Dati differiti di 15 minuti.

Attività dell'azienda

Banca Generali è una realtà leader nella pianificazione finanziaria e nella tutela patrimoniale dei clienti. Forte di una rete di consulenti ai vertici del settore e di servizi versatili e innovativi nella valorizzazione del risparmio. Banca Generali S.p.A. è quotata dal 2006 alla Borsa di Milano e presente sul listino principale del FTSE MIB. È controllata per il 50,17% da Assicurazioni Generali SpA dal 1831 sinonimo di garanzia e solidità per le famiglie. Banca Generali è tra le 40 società presenti nel nuovo indice MIB ESG di Borsa Italiana ed Euronext che individua le società quotate che presentano le migliori pratiche ESG.

Profilo Societario
Cangeri Antonio
Mossa Gian Maria
Via Machiavelli, 4 - 34132 Trieste - Italia
Dati di bilancio
Created with Highstock 2.1.7Migliaia di EuroDati di bilancioUtile del Periodo201720182019202020210k100k200k300k400k© Teleborsa
20172018201920202021
Margine di interesse (1)61.42159.97274.01589.64483.334
Margine di intermediazione (2)491.255472.141591.327632.394720.135
Costi operativi (3)247.079244.664258.759284.111324.576
Utile lordo op. corrente238.569219.760325.314347.290392.746
Imposte34.46439.63453.19272.39669.639
Utile dei gruppi di attività00000
Utile d'esercizio204.105180.126272.122274.894323.107
Utile/perdita d'esercizio di terzi00-17-254
Utile d'esercizio capogruppo (4)204.105180.126272.139274.919323.103

(1) Il margine di interesse è pari alla somma fra interessi netti, dividendi e utili/perdite delle partec.valutate al patrimonio netto.
(2) Il margine di intermediazione è pari alla somma tra il margine di interesse, le commissioni nette e i profitti da operazioni finanziarie.
(3) Per costi operativi si intendono, le spese per il personale e altri oneri di gestione.
(4) L'utile di esercizio capogruppo è pari alla differenza tra l'utile di esercizio e l'utile di esercizio di terzi.

```