Facebook Pixel
Milano 31-mar
38.052 0,00%
Nasdaq 31-mar
19.278 -0,02%
Dow Jones 31-mar
42.002 +1,00%
Londra 31-mar
8.583 0,00%
Francoforte 31-mar
22.163 0,00%

Anima Holding

ISIN: IT0004998065 - Mercato: Milano - Azioni

6,985
-0,07%

valuta in EUR

Ultimo aggiornamento: 31/03/2025
Dati differiti di 15 minuti.

Attività dell'azienda

ANIMA è un gruppo indipendente del risparmio gestito in Italia, con un patrimonio complessivo in gestione di oltre 204 miliardi di euro e più di un milione di clienti. Nasce da un percorso di aggregazione di più società, con specializzazioni differenti e complementari, e conta oggi su più di 300 professionisti, in Italia e all'estero. Realizza e gestisce soluzioni di investimento lungimiranti, flessibili e costruite intorno alle esigenze specifiche dei clienti, siano essi investitori istituzionali (gruppi assicurativi e finanziari, fondi pensione, casse di previdenza), imprese o privati. La capogruppo ANIMA Holding è una public company quotata alla Borsa di Milano dal 2014. ANIMA Sgr è la società operativa controllata da ANIMA Holding che a sua volta controlla Anima Asset Management Ltd, società per azioni di diritto irlandese, fondata nel giugno del 1999 e Anima Alternative Sgr.

Profilo Societario
Grieco Maria Patrizia
Melzi D'eril Alessandro
Corso Garibaldi 99 - Milano -
Dati di bilancio
Created with Highstock 2.1.7Migliaia di EuroDati di bilancioUtile del Periodo201720182019202020210k100k200k300k© Teleborsa
20172018201920202021
Margine di interesse (1)-5.754-8.645-14.960-10.03413.080
Margine di intermediazione (2)253.594312.017341.056369.735461.286
Costi operativi (3)93.887138.430136.159138.424145.563
Utile lordo op. corrente159.889173.587204.897231.311315.723
Imposte48.59651.53059.06875.14776.696
Utile dei gruppi di attività000-793-371
Utile d'esercizio111.293122.057145.829155.371238.656
Utile/perdita d'esercizio di terzi00000
Utile d'esercizio capogruppo (4)111.293122.057145.829155.371238.656

(1) Il margine di interesse è pari alla somma fra interessi netti, dividendi e utili/perdite delle partec.valutate al patrimonio netto.
(2) Il margine di intermediazione è pari alla somma tra il margine di interesse, le commissioni nette e i profitti da operazioni finanziarie.
(3) Per costi operativi si intendono, le spese per il personale e altri oneri di gestione.
(4) L'utile di esercizio capogruppo è pari alla differenza tra l'utile di esercizio e l'utile di esercizio di terzi.

```