Non hai ancora un account? Registrati
oppure accedi con
ISIN: LU1681038912 - Mercato: Euronext - Paris
valuta in EUR
Ultimo aggiornamento: 24/04/2025Dati differiti di 15 minuti.
Seduta sostanzialmente invariata per ETF composto da una selezione di titoli giapponesi valutati con criteri quantitativi e qualitativi, ponderati in funzione della capitalizzazione di borsa., che termina gli scambi con un moderato -0,01%. Nella giornata abbiamo assistito ad un avvio debole ed apertura a 177,5 Euro, sotto i minimi della seduta precedente, con rafforzamento delle quotazioni nel corso della sessione e chiusura in crescendo a 179,5 in prossimità dei massimi di seduta. Se si confronta l'andamento del titolo con l'indice CAC40, su base settimanale, ETF composto da una selezione di titoli giapponesi valutati con criteri quantitativi e qualitativi, ponderati in funzione della capitalizzazione di borsa. mantiene forza relativa positiva rispetto all'indice, dimostrando un maggior apprezzamento da parte degli investitori rispetto all'indice stesso (performance settimanale +3,1%, rispetto a +2,08% dell'indice di Parigi).
Tecnicamente la situazione di medio periodo è negativa, mentre segnali rialzisti si intravedono nel breve periodo, grazie alla tenuta dell'area di supporto individuata a quota 175,9. Lo spunto positivo di breve è indicativo di un cambiamento del trend verso uno scenario rialzista, con la curva che potrebbe spingersi verso l'importante area di resistenza stimata a quota 181,3. A livello operativo, lo scenario più appropriato potrebbe essere una ripresa rialzista del titolo, con area di resistenza individuata a 186,7.
Gli investitori istituzionali non si dimostrano fortemente interessati a ETF composto da una selezione di titoli giapponesi valutati con criteri quantitativi e qualitativi, ponderati in funzione della capitalizzazione di borsa. visto che i volumi intraday pari a 63 risultano essere inferiori alla media mobile dei volumi ad un mese, mentre il livello di rischio appare contenuto, con la volatilità giornaliera pari a 1,259, indicativa di una direzionalità alquanto stabile del titolo.