Non hai ancora un account? Registrati
oppure accedi con
Il PIL italiano è atteso in crescita modesta nel primo trimestre 2025: i servizi frenano e l'industria rallenta il calo.
L'atteso decreto correttivo sugli acconti Irpef promesso nelle scorse settimane dal governo dovrebbe approdare oggi sul tavolo del Consiglio dei ministri.
"Sei mesi fa, proprio in questo luogo, ho parlato di bassa crescita e alto debito. Ma ho parlato anche di resilienza.
La banca centrale dell'Ucraina ha deciso di mantenere invariato il tasso di riferimento al 15,5%. Questa decisione contribuirà a preservare la sostenibilità del mercato...
L'entità della spesa aggiuntiva per la difesa da parte dei paesi europei dipenderà dalla percezione della minaccia e dalla capacità fiscale dei...
"Lo scenario è in continua evoluzione". La politica sui dazi degli Usa, anche dopo la pausa di 90 giorni, fa sì che "il quadro complessivo resta, comunque...
"Il QMT del DFP è stato validato dall'UPB, in quanto le previsioni del Governo sulle principali variabili macroeconomiche...
Il perdurare dell'incertezza l'aumento delle tensioni commerciali potrebbero avere un impatto sull'economia italiana di 0,2 punti di PIL nel 2025 e di 0,3 punti nel 2026.
"In risposta alla severa escalation delle guerra commerciale" Fitch taglia le stime di crescita mondiali. L'economia globale crescerà quest'anno meno del 2%, ovvero 0,4 punti...
L'Organizzazione Mondiale nel Commercio (WTO) ha calcolato che le tensioni innescate dai nuovi dazi commerciali decisi...
Milano è debole, in scia alle altre Borse di Eurolandia. Pesano i mancati passi avanti nelle trattive sui dazi tra Unione europea e Stati Uniti e con...
Seduta in ribasso per le Borse europee, Piazza Affari compresa, con i mancati passi avanti nelle trattive sui dazi tra Unione europea e Stati...
Seduta in ribasso per le Borse europee, Piazza Affari compresa, con i mancati passi avanti nelle trattive sui dazi tra Unione europea e Stati Uniti e con Donald Trump...
Cina, PIL nel primo trimestre su base trimestrale (QoQ) +1,2%, in calo rispetto al precedente +1,6% (la previsione era +1,4%). (Foto: Marco Lachmann)
Mercoledì 16/04/2025 01:50 Giappone: Ordini macchinari core, mensile (atteso 1,1%; preced. -3,5%) 04:00 Cina: PIL, trimestrale (atteso 1,4%; preced. 1,6%) 04:00 Cina.