Non hai ancora un account? Registrati
oppure accedi con
Lieve aumento per l'indice petrolifero a Milano, che si porta a 15.959,53 punti.
Giornata negativa per il comparto dei beni di largo consumo, che continua la seduta a 111.259,21 punti, in calo dell'1,27%.
Viene venduto parecchio il comparto alimentare a Piazza Affari, che continua la seduta a 69.625,85 punti.
L'Indice Utilities dell'Area Euro continua la giornata in aumento dello 0,72%.
L'Indice del settore telecomunicazioni procede a piccoli passi, avanzando a 9.475,32 punti.
Il Comparto italiano auto e ricambi procede a piccoli passi, avanzando a 341.685,13 punti. (Foto: ANSA)
Perde terreno il comparto bancario a Piazza Affari, che retrocede a 24.633,11 punti, ritracciando dello 0,80%.
Si muove in retromarcia il settore costruzioni a Milano, che scivola a 56.171,76 punti. (Foto: Adobe Stock (ex Fotolia.it))
Piccolo scatto in avanti per l'indice del settore Media europeo, che arriva a 341,61 punti. (Foto: Adobe Stock (ex Fotolia.it))
Il Comparto vendite al dettaglio europeo fa un piccolo salto in avanti dello 0,43%, portandosi a 858,66 punti.
Giornata negativa per l'indice bancario europeo, che continua la seduta a 176,91 punti, in calo dello 0,86%.
Vendite diffuse sull'indice delle principali società europee che operano nel settore infrastrutture e impiantistica, che continua la giornata a 1.325,2 punti.
Performance positiva per il settore utility italiano, che continua la giornata in aumento dello 0,88% rispetto alla chiusura precedente. (Foto.
In forte aumento il comparto petrolifero europeo, che con il suo +1,84% avanza a quota 338,6 punti.
Vendite diffuse sul comparto sanitario dell'Area Euro, che continua la giornata a 780,52 punti.