Non hai ancora un account? Registrati
oppure accedi con
Generali e Università degli Studi di Trieste hanno presentato, nell’ambito delle celebrazioni per i 100 anni dell’Ateneo, l’istituzione di una...
Venerdi` 11 e sabato 12 aprile alla Camera del Lavoro di Milano e in diretta streaming CGIL dara` il via alla sua campagna in vista...
Comincia una nuova era per la storica Maison di abiti da cerimonia e fashion Carlo Pignatelli Srl, dopo l'acquisizione da parte di...
Wall Street avvia gli scambi in pesante ribasso, penalizzata come l'Europa e l'Asia dai timori di un aggravamento della guerra commerciale fra Stati uniti e paesi partner, dopo una...
La logistica rappresenta uno dei principali motori occupazionali in Italia. Secondo i dati Unioncamere, nel 2024 sono state oltre 377mila le...
Nel 2024, con inflazione pressoché nulla, si stima una crescita delle vendite della GDO italiana del 3% sul 2023, che segue un...
“L'occupazione femminile in Italia mostra progressi, ma con contratti più flessibili rispetto agli uomini. Sono stati introdotti interventi normativi...
La XV edizione del Salone del Risparmio è alle porte e a poco più di due settimane dall'inizio dei lavori, il numero...
MYA ha ottenuto il prestigioso Rating di Legalità “Due stelle +” dall'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM). Il riconoscimento viene conferito alle...
Alla fine della prima guerra mondiale la pace, che si sarebbe dimostrata precaria, venne definita con il Trattato di Versailles, che obbligava la Germania a rimborsare i danni di guerra fino...
Gli italiani non perdono la voglia di viaggiare, ma i rincari pesano sia sui turisti che sulle agenzie di...
Al 31 dicembre 2024 il numero dei dipendenti della Banca d'Italia era pari a 7.027 unità, di cui 4.804 addetti all'Amministrazione centrale, 1.944 alle...
BANCOMAT, Bizum e SIBS lanciano EuroPA, Alleanza Europea per i Pagamenti, dando il via per la prima volta ai pagamenti istantanei cross-border in...
Le proiezioni di EY per l’economia italiana indicano una crescita del PIL reale dello 0,4% nel 2025 e dello 0,7% nel 2026 con una riduzione del tasso di inflazione dal 2,1% nel 2025...
La Cgil ha denunciato che se nel 2027 scatterà l'aumento dell'età per andare in pensione legata all'aspettativa di vita potrebbero essere 44mila le persone che si...