Non hai ancora un account? Registrati
oppure accedi con
Perde terreno il comparto costruzioni europeo, che retrocede a 743,05 punti, ritracciando dell'1,00%. (Foto: Adobe Stock (ex Fotolia.it))
In aumento la massa monetaria M3 nell'Eurozona nel mese di febbraio. La variazione annualizzata dell'aggregato M3, rilevata mensilmente dalla Banca...
L'Indice Utilities dell'Area Euro procede a piccoli passi, avanzando a 420,01 punti. (Foto: © Richard Villalon | 123RF)
Si muove in retromarcia l'indice bancario europeo, che scivola a 193,49 punti.
Giornata da dimenticare per l'indice europeo del settore auto e ricambi, che retrocede a 519,31 punti, ritracciando del 2,81%.
L'Indice bancario europeo perde lo 0,79%, continuando la seduta a 196,21 punti.
L'Indice del settore Media europeo ha un andamento depresso e scambia sotto i livelli della vigilia a 347,88 punti.
L'Indice delle principali società europee che operano nel settore infrastrutture e impiantistica perde l'1,36%, continuando la seduta a 1.489,41 punti.
Vendite diffuse sull'indice europeo del settore auto e ricambi, che continua la giornata a 543,32 punti.
Perde terreno il comparto sanitario dell'Area Euro, che retrocede a 868,53 punti, ritracciando dell'1,48%.
Il Comparto petrolifero europeo guadagna lo 0,86% rispetto alla seduta precedente, scambiando a 376,81 punti.
L'Indice Utilities dell'Area Euro fa un piccolo salto in avanti dello 0,50%, portandosi a 417,97 punti.
S&P Global rivede al ribasso le stime di crescita dell'Eurozona, tenendo in considerazione l'impatto dell'incertezza legata ai dazi USA.
Performance positiva per l'indice del settore Media europeo, che continua la giornata in aumento dell'1,03% rispetto alla chiusura della seduta precedente. (Foto.
Il Comparto assicurativo dell'Area Euro guadagna l'1,00% rispetto alla seduta precedente, scambiando a 503,34 punti. (Foto: by rawpixel on Unsplash)