Non hai ancora un account? Registrati
oppure accedi con
Le proiezioni di EY per l’economia italiana indicano una crescita del PIL reale dello 0,4% nel 2025 e dello 0,7% nel 2026 con una riduzione del tasso di inflazione dal 2,1% nel 2025...
Si abbattono le vendite sull'indice bancario europeo, che continua la giornata a 186,92 punti, in forte calo dell'1,60%.
Giornata da dimenticare per l'indice europeo del settore auto e ricambi, che retrocede a 515,1 punti, ritracciando dell'1,67%.
Cede alle vendite l'indice europeo del settore auto e ricambi, che retrocede a 524,92 punti.
Giornata negativa per il comparto vendite al dettaglio europeo, che continua la seduta a 843,71 punti, in calo dell'1,16%.
Si abbattono le vendite sul comparto petrolifero europeo, che continua la giornata a 371,15 punti, in forte calo dell'1,58%.
Giornata di guadagni per il settore Alimentare europeo, che continua la giornata a 467,3 punti.
Si muove in retromarcia il comparto costruzioni europeo, che scivola a 738,38 punti. (Foto: Adobe Stock (ex Fotolia.it))
L'Indice dei giganti europei delle Telecomunicazioni guadagna l'1,23% rispetto alla seduta precedente, scambiando a 375,59 punti.
In rialzo l'indice Utilities dell'Area Euro, che aumenta rispetto alla vigilia arrivando a 426,18 punti. (Foto: © baloon111 / 123RF)
Giornata negativa per l'indice delle principali società europee che operano nel settore infrastrutture e impiantistica, che continua la seduta a...
Vendite diffuse sull'indice bancario europeo, che continua la giornata a 191,54 punti.
In lieve calo il comparto petrolifero europeo, che continua la giornata sotto la parità a 376,97 punti.
Si muove in retromarcia l'indice delle principali società europee che operano nel settore infrastrutture e impiantistica, che scivola a 1.475,83 punti.
Piccolo scatto in avanti per il settore Alimentare europeo, che arriva a 463,91 punti.