Non hai ancora un account? Registrati
oppure accedi con
Secondo le stime preliminari dell'Istat, nel mese di marzo 2025 l'indice nazionale dei prezzi al consumo per l'intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi...
Italia, Prezzi consumo in marzo su base mensile (MoM) +0,4%, in aumento rispetto al precedente +0,2% (la previsione era 0%).
Italia, Prezzi consumo in marzo su base annuale (YoY) +2%, in aumento rispetto al precedente +1,6% (la previsione era +1,6%).
Nel 2024 la dimensione del bilancio della Banca d'Italia - coerentemente con quanto osservato a livello di Eurosistema - si è ridotta...
Cresce anche nel 2024 il mercato del private capital italiano, secondo quanto emerso nel convegno annuale di AIFI (Associazione...
BANCOMAT, Bizum e SIBS lanciano EuroPA, Alleanza Europea per i Pagamenti, dando il via per la prima volta ai pagamenti istantanei cross-border in...
IGD SIIQ, uno dei principali player in Italia nel settore immobiliare retail e società quotata su Euronext STAR Milan, prosegue nel processo di riorganizzazione funzionale alla realizzazione del Piano...
Le proiezioni di EY per l’economia italiana indicano una crescita del PIL reale dello 0,4% nel 2025 e dello 0,7% nel 2026 con una riduzione del tasso di inflazione dal 2,1% nel 2025...
Seduta in netto ribasso per le Borse europee, Piazza Affari compresa, in un clima di avversione al rischio che sta premiando gli asset rifugio come l'oro.
Il Settore utility italiano fa un piccolo salto in avanti dello 0,47%, portandosi a 42.403,65 punti.
Giornata da dimenticare per il comparto bancario a Piazza Affari, che retrocede a 26.229,98 punti, ritracciando dell'1,65%.
Pressione sulla banca con sede a Desio, che tratta con una perdita del 2,92%. Lo scenario tecnico visto ad una settimana del titolo rispetto all'indice FTSE...
Rosso per la Holding del cemento, dell'immobiliare e dell'editoria, che sta segnando un calo del 2,72%. La tendenza ad una settimana di Caltagirone SpA è più fiacca...
Ribasso per l'Istituto con sede a Venezia, che presenta una flessione del 2,70%. Se si analizza l'andamento del titolo con il FTSE Italia Mid Cap su base settimanale, si scopre che il titolo mostra...
Seduta in ribasso per l'Istituto di credito, che mostra un decremento del 2,66%. Lo scenario su base settimanale di Credem rileva un allentamento della curva rispetto alla forza espressa...