Non hai ancora un account? Registrati
oppure accedi con
È stato rinnovato il protocollo d'intesa che disciplina i rapporti di collaborazione tra la Guardia di finanza e SACE. A sottoscriverne i contenuti, il Capo di Stato...
Il profilo difensivo di Amplifon, società leader nelle soluzioni uditive che fa parte del FTSE MIB, attira gli acquisti degli investitori in una...
Le nuove tariffe annunciate dagli USA sono "più aggressive ed estese rispetto al previsto". Lo ha scritto Luigi De Bellis, Head...
Si muove in territorio decisamente negativo Piazza Affari. Stesso andamento al ribasso anche per le principali Borse europee. In buona evidenza a Milano il comparto utility (+1,80%).
Scambia in profit la società attiva nella distribuzione di acqua potabile e nel trattamento delle acque reflue, che lievita del 3,58%.
Scende sul mercato la maison del lusso inglese, che soffre con un calo del 6,72%. (Foto: © Arseniy Krasnevsky / 123RF)
Pressione sulla holding bancaria inglese, che perde terreno, mostrando una discesa del 6,23%.
Balza in avanti la compagnia energetica tedesca, che amplia la performance positiva odierna, con un incremento del 2,61%.
Ribasso per la compagnia elettronica tedesca, che tratta in perdita del 5,77% sui valori precedenti.
Retrocede molto la prima banca tedesca come assets, che esibisce una variazione percentuale negativa del 5,74%.
Scambia in profit il produttore francese di energie rinnovabili e di gas naturale, che lievita del 2,41%.
Rialzo marcato per la società di tlc, che tratta in utile del 2,38% sui valori precedenti.
In forte ribasso il Gruppo industriale francese, che mostra un -6,53%. (Foto: Adobe Stock (ex Fotolia.it))
A picco il gruppo industriale francese, che presenta un pessimo -5,23%.
Apprezzabile rialzo per la società farmaceutica e chimica spagnola, in guadagno del 2,72% sui valori precedenti.