Non hai ancora un account? Registrati
oppure accedi con
Apprezzabile rialzo per il colosso americano del bricolage e dei prodotti per la casa, in guadagno del 2,73% sui valori precedenti. Su base settimanale, il trend del titolo è più solido...
Punta con decisione al rialzo la performance del creatore di Mickey Mouse, con una variazione percentuale del 2,62%. L'analisi settimanale del titolo rispetto al Dow Jones mostra un cedimento...
Bene la società specializzata nei servizi di trasporto su camion, con un rialzo del 3,01%. L'andamento di Old Dominion Freight Line nella settimana, rispetto al Nasdaq...
Seduta positiva per la società leader nella tecnologia al servizio dell'energia, che avanza bene del 2,54%. Comparando l'andamento del titolo con il Nasdaq 100, su base settimanale...
Ribasso per il chipmaker, che presenta una flessione del 3,73%. Lo scenario su base settimanale di Nvidia rileva un allentamento della curva rispetto alla forza espressa dal Nasdaq 100.
Seduta in ribasso per il principale produttore di chip, che mostra un decremento del 2,86%. L'analisi settimanale del titolo rispetto al Nasdaq 100 mostra un cedimento rispetto all'indice in...
Il neoeletto Consiglio di Amministrazione di Inwit, società quotata su Euronext Milan e attiva nel settore delle infrastrutture per le...
Nell'ambito dell'offerta pubblica di acquisto (OPA) volontaria parziale, promossa da Cairo Communication, società quotata su Euronext STAR Milan e capofila di un gruppo di aziende che...
L'Assemblea degli Azionisti di Fine Foods & Pharmaceuticals, società quotata su Euronext STAR Milan e attiva nel settore dello sviluppo e nella produzione in...
Non si allontana dalla parità Madrid, che mostra un deludente -0,19%, archiviando la seduta a 12.918 Euro.
Le Borse europee mantengono un andamento negativo dopo l'annuncio della BCE sui tassi e chiudono in rosso l'ultima seduta prima della pausa pasquale, pur lontane...
Parigi segna un mediocre calo dello 0,60%, terminando gli scambi a 7.285,86 punti. (Foto: Thomas Dutour / 123RF)
Chiude sulla parità Londra, che propone sul finale un invariato e archivia gli scambi a 8.275,66 punti.
Francoforte mostra un frazionale ribasso dello 0,49% e archivia la seduta a 21.205,86 punti.
"Sei mesi fa, proprio in questo luogo, ho parlato di bassa crescita e alto debito. Ma ho parlato anche di resilienza.