Non hai ancora un account? Registrati
oppure accedi con
Prezzo del Gas Naturale TTF su mercato Amsterdam a 41,06 euro/MWH alle 19:30.
Eni, colosso energetico italiano, ha ricevuto le prime manifestazioni di interesse per una quota del 15% in Plenitude (ex Eni gas e...
L'Autorità per l'energia ed il gas (ARERA) comunica che la tariffa praticata per il gas ai clienti del Servizio di tutela della vulnerabilità, per il...
Aggiornamento ore 15:50 Seduta negativa per il Future sul Natural Gas TTF, che si posiziona a 41,669 euro per Megawatt-Ora, con una discesa del 2,33%.
Prezzo del Gas Naturale TTF su mercato Amsterdam a 41,89 euro/MWH alle 15:40.
Arera ha approvato il provvedimento che stabilisce il metodo di erogazione nelle bollette dell’elettricità...
È stato pubblicato il Decreto direttoriale del Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica n. 12 del 1° aprile 2025 recante...
Al 31 marzo 2025, Consip ha fatto sapere di aver pubblicato 20 gare per un valore complessivo di 9,9 miliardi di euro. Tra queste rientrano i bandi...
Apprezzabile rialzo per il produttore francese di energie rinnovabili e di gas naturale, in guadagno del 2,04% sui valori precedenti.
Seduta in ribasso per la società spagnola attiva nei settori del petrolio e del gas naturale, che mostra un decremento del 2,06%.
Balza in avanti il produttore francese di energie rinnovabili e di gas naturale, che amplia la performance positiva odierna, con un incremento del 2,04%. Comparando l'andamento del titolo con il...
Sottotono la società spagnola attiva nei settori del petrolio e del gas naturale, che passa di mano con un calo del 2,06%. A livello comparativo su base settimanale, il trend dell'utility spagnola evidenzia un...
Prezzo del Gas Naturale TTF su mercato Amsterdam a 42,01 euro/MWH alle 11:30.
Il valore dell’indice IGI (Italian Gas Index) per il 2 aprile è pari a 43,35 €/MWh, in rialzo rispetto all’1 aprile attestatosi a 42,11€/MWh. L’indice, calcolato giornalmente dal Gestore dei...
Saipem si è aggiudicata nuovi contratti in Medio Oriente e in Guyana per un importo complessivo di circa 720 milioni di dollari.