Facebook Pixel
Milano 20-dic
0 0,00%
Nasdaq 20-dic
21.289 +0,85%
Dow Jones 20-dic
42.840 +1,18%
Londra 20-dic
8.085 -0,26%
Francoforte 20-dic
19.885 -0,43%

Sostenibilità urbana, per decarbonizzare le città italiane servono 270 miliardi di euro entro il 2050

La ricerca presentata da A2A e TEHA Group a Cernobbio

Economia, Sostenibilità
Sostenibilità urbana, per decarbonizzare le città italiane servono 270 miliardi di euro entro il 2050
(Teleborsa) - Un pacchetto d'investimenti da 270 miliardi di euro per rendere possibile il processo di decarbonizzazione e il miglioramento dell'efficienza e della qualità della vita nelle città italiane entro il 2050, attivando una serie di leve tecnologiche e di servizio già oggi
disponibili e riducendo le emissioni delle città di oltre il 50%. È la proposta lanciata dal Position Paper "Sostenibilità urbana. Decarbonizzazione, elettrificazione e innovazione: opportunità e soluzioni per città future-fit" uno studio completo e dettagliato sul ruolo di catalizzatore economico e sociale delle città italiane e sulla loro rilevanza nel promuovere il processo di decarbonizzazione dell'intero sistema-Paese, realizzato da TEHA Group in collaborazione con A2A e il contributo scientifico di ASviS, – presentato oggi, nell'ambito della 50esima edizione del Forum di Cernobbio, da Roberto Tasca, presidente di A2A, Renato Mazzoncini, amministratore delegato e direttore generale di A2A e Lorenzo Tavazzi, senior partner e board member di TEHA. All'incontro è intervenuto anche Enrico Giovannini, co-fondatore e direttore Scientifico dell'Alleanza italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS).





Già oggi i centri urbani si caratterizzano per un'efficienza intrinseca che – rileva lo studio – porta con sé anche un'efficienza complessiva: i 112 comuni capoluogo oggetto dell'analisi consumano il 29% del totale energetico nazionale, a fronte di circa il 60% del PIL generato.

Il Rapporto ha identificato una serie di leve tecnologiche e di servizio che possono accrescere l'efficienza delle città, migliorando al tempo stesso la sostenibilità urbana e la qualità della vita dei cittadini. Sono stati inoltre approfonditi i casi di 7 città italiane in cui si stanno implementando progettualità dirette a coniugare e accrescere il benessere dei cittadini e la sostenibilità nei territori (Milano, Brescia, Messina, Bergamo, Varese, Cremona e Cosenza).

I dati mostrano che nel 2007, per la prima volta, la popolazione mondiale che vive in aree urbane ha superato quella che vive in aree rurali. Dal 1950 ad oggi, la quota di popolazione urbana è raddoppiata passando da 29,6% a 58,3% del totale con previsione di arrivare fino al 70% al 2050. In Italia i residenti nelle aree urbane sono già oggi il 72,6% e si stima che questa percentuale possa
salire fino all'81,1% nel 2050, con un conseguente aumento delle emissioni specifiche di CO2 del 18%.

I trend di urbanizzazione si legano al ruolo di "catalizzatore" economico e sociale delle città. In Italia, nei soli 112 comuni capoluogo oggetto di analisi dello Studio – che coprono il 7% della superficie nazionale e rappresentano il 29% dei consumi energetici italiani – si
concentra il 60% del PIL generato nel Paese.

Le città – rileva il report – si caratterizzano per un'efficienza intrinseca; richiedono minor consumo termico (-21% per unità di superficie), generano economie di densità per le reti idriche, elettriche e gas (le utenze allacciate alla rete elettrica e del gas per km sono circa 5 e 3 volte superiori a quelle del resto del Paese) e favoriscono un minor ricorso ai mezzi individuali per gli spostamenti (+54% di TPL e di modalità sostenibili in città vs. resto d'Italia).

La sfida epocale della decarbonizzazione – questo il messaggio lanciato dall'analisi – può essere vinta solo con l'impegno congiunto di
enti pubblici, operatori privati e cittadini, per vivere in città sempre più sostenibili.

"Le città hanno assunto un ruolo centrale nello sviluppo sociale ed economico, diventando veri e propri catalizzatori di innovazione e sostenibilità. I dati indicano che, entro il 2050, il processo di urbanizzazione in atto potrebbe portare il 70% della popolazione mondiale a vivere in aree urbane; una percentuale che sale oltre l'80% in Italia e che avrà un conseguente impatto sulle emissioni, in aumento del 18%, e sul consumo energetico. La densità rende però al tempo stesso le città particolarmente efficienti: a livello nazionale, consumano il 29% dell'energia ma producono il 60% del Pil – ha commentato Tasca –. I sindaci europei indicano come priorità la necessità di coniugare sviluppo e sostenibilità; per farlo è essenziale implementare strategie di decarbonizzazione e investire in nuove tecnologie. Con un tale approccio non solo si potrà contribuire a migliorare la qualità della vita dei cittadini, ma anche stimolare una crescita economica sostenibile rendendo i centri urbani attrattivi e in grado di innalzare la qualità della vita di chi ci vive".

"Grazie alle leve tecnologiche già oggi disponibili, è possibile ridurre le emissioni delle città di oltre il 50%: in valori assoluti, si tratta di 32 milioni di tonnellate di CO2, pari all'anidride carbonica assorbita da 210 milioni di alberi. Un contributo sostanziale al percorso verso la neutralità climatica e per il benessere delle persone – ha dichiarato Mazzoncini –. Ne beneficerebbe anche l'attuale mix di consumi, con un aumento del peso di rinnovabili, elettricità e calore derivato di 20 punti percentuali sul totale, riducendo l'uso di combustibili fossili. Le azioni individuate richiedono investimenti annuali per circa 10 miliardi di euro per un totale di 270 miliardi fino al 2050; risorse attivabili anche grazie alla presenza e alla capacità economico-finanziaria di operatori industriali, tra cui A2A, che possono ricoprire un ruolo di abilitatore e partner contribuendo così ad accelerare il percorso verso la sostenibilità".

"Il 21esimo secolo è il secolo delle città. Con l'accelerazione dell'urbanizzazione che riguarda tutte le aree del mondo, le città sono sempre più i luoghi in cui l'economia e la società di un Paese crescono e si sviluppano – ha commentato Tavazzi –. È necessario fare sì che
le città continuino a svolgere il loro ruolo di acceleratori dello sviluppo e coniugare a questo la sostenibilità richiesta dai target europei e la qualità della vita. La quota di cittadini italiani che si dichiara soddisfatta della vita nella propria città è infatti inferiore di 8,1 punti percentuali alla media europea. Nello Studio presentato oggi abbiamo identificato 7 leve d'azione immediatamente attuabili per la decarbonizzazione, l'elettrificazione e l'innovazione urbana (impianti fotovoltaici, installazione di pompe di calore elettriche, teleriscaldamento, water e waste management, elettrificazione del trasporto pubblico locale, illuminazione a LED e verde urbano), con importanti benefici in termini di CO2 ed efficientamento del mix energetico dei consumi".

"Uno degli obiettivi dell'Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, da conseguire entro la fine di questa decade, è quello di costruire città sostenibili e resilienti – ha commentato Giovannini – il che richiede una piena coerenza delle politiche pubbliche economiche, sociali e ambientali. Per raggiungere questo obiettivo è indispensabile un approccio integrato sia tra le diverse parti dell'amministrazione locale, sia tra i diversi livelli di governo. In questa prospettiva, è indispensabile rendere operativo il Comitato interministeriale
per le politiche urbane (CIPU), ricostituito dal Governo Draghi, ma mai convocato, con l'obiettivo di coordinare le azioni che impattano sullo stato delle città, specialmente di quelle metropolitane. Lo studio presentato oggi dimostra le opportunità che un investimento ben coordinato sulla trasformazione delle città italiane produrrebbe un effetto importante sul benessere attuale e futuro di milioni di cittadini".



Condividi
```