Materie prime: Natural Gas
(NYMEX)
La settimana da lunedì 30 maggio 2016
Consultare il
Glossario per la spiegazione dei termini impiegati.
Performance brillante per il gas naturale, che ha messo a segno un importante ralli, grazie a ricoperture, dopo aver toccato in settimana nuovi minimi.
Sul gas pesa ancora un eccesso di offerta, ma il razionamento che sta avvenendo nel mercato energetico ha contribuito ad un recupero delle quotazioni, a dispetto del volumi record degli stoccaggi.
L’ottava chiude con il contratto di giugno sul natural gas a 2,169 USD, in rialzo del 5,2% rispetto ai 2,062 USD della settimana precedente, su un massimo di 2,191 dollari ed un minimo di 1,955 USD. Il prezzo confrontato con quello del greggio, ha fatto calare ancora la ratio fra le quotazioni del petrolio e del gas a 22,74, ma questa ben oltre la media degli ultimi cinque mesi di 21,19.
Dalle ultime statistiche del Department of Energy sugli storage di gas naturale emerge che, nella settimana al 20 maggio, hanno registrato un aumento di 71 BCF, superiore ai 68 attesi. Gli storage si collocano ora a 2.825 BCF (billion cubic feet), segnando un aumento di 756 BCF (o del 36,5%) rispetto alla medesima settimana dell’anno precedente e risultando superiori alla media degli ultimi cinque anni di 769 BCF (+37,4%). In particolare, nelle regioni dell’Est gli stocks risultano ora superiori alla media dei 5 anni del 18%, dopo che questa settimana è stato registrato un aumento degli stocks di 21 BCF, mentre nelle regioni del Midwest gli stocks sono in aumento del 44,6% rispetto alla media dei cinque anni dopo che in settimana si è registrata una variazione positiva di 23 BCF. Nelle regioni produttive del Centro-Sud gli stocks risultano superiori del 49,4% rispetto alla media dei cinque anni, dopo che nella settimana hanno evidenziato una variazione positiva di 17 BCF.
Il prezzo spot del gas naturale (Henry Hub) monitorato dall’EIA nella settimana al 25 maggio ha evidenziato un calo di 14 cent (-7,3%) a 1,77 dollari per MM BTU.
S&P GSCI - Chiusura settim. | 371,881 |
Chiusura settim. | 2,169 |
Max settim. | 2,191 |
Min settim. | 1,955 |
Variazione settim. % | 5,189 |
Volumi (contratti/settim.) | 102324 |
Trend volumetrico |  |
Variazione da inizio anno % | -10,520 |
ρ (rho) % (rif. S&P GSCI) | 36,30 |
Volatilità settim. % | 6,44 |
R.S.I. | 51,34 |
Media mobile - 5 settim. | 2,13 |
Media mobile - 8 settim. | 2,09 |
Media mobile - 21 settim. | 2,03 |
Resistenza 1 | 2,30 |
Supporto 1 | 2,02 |
Indicazione operativa | LONG ENTRY |
Take Profit | 2,341 |
Livello d'entrata | 2,255 |
Stop Loss | 2,019 |
Primo livello d'uscita | |
Secondo livello d'uscita | |
Rating Average |  |
Positivo il future sul gas naturale con chiusura a quota 2,169. La dinamica discendente ha ripreso la sua corsa. Le attese sono per un consolidamento delle quotazioni in area 2,20, da manifestarsi nel medio periodo.
Commitment of Traders Report
Posizione |
Attuali |
Precedenti |
Attuali |
Precedenti |
Attuali |
Precedenti |
Long |
410740 |
21788 |
277199 |
-13891 |
76737 |
-8643 |
Short |
283763 |
-7005 |
436843 |
11093 |
44070 |
1928 |
Differenza |
126977 |
|
-159644 |
|
32667 |
|
Trend Open Interest |
 |
|
|
|
|
|
Posizioni cumulative su Futures e Options
Fonte dati: CFTC.gov
Le Informazioni, in quanto frutto di stime e giudizi espressi al
momento in cui vengono analizzate, possono essere soggette a cambiamenti e modifiche
senza preavviso.
Qualsiasi decisione d'investimento presa sulla base delle presenti Informazioni
è di esclusiva responsabilità dell'utente del sito.
Tali Informazioni non sono pertanto da intendersi in nessun modo come una sollecitazione
al pubblico risparmio o all'investimento.