Non hai ancora un account? Registrati
oppure accedi con
In rialzo l'indice europeo del settore auto e ricambi, che aumenta rispetto alla vigilia arrivando a 546,77 punti.
Cede alle vendite l'indice Utilities dell'Area Euro, che retrocede a 412,48 punti. (Foto: © Richard Villalon | 123RF)
Giornata negativa per il comparto petrolifero europeo, che continua la seduta a 369,97 punti, in calo dello 0,74%.
L'Indice media italiano procede a piccoli passi, avanzando a 10.770,94 punti.
Si muove in retromarcia il comparto dei beni di largo consumo, che scivola a 111.403,03 punti.
Il Comparto alimentare a Piazza Affari perde l'1,33%, continuando la seduta a 69.559,64 punti.
L'Indice dei giganti europei delle Telecomunicazioni perde lo 0,70%, continuando la seduta a 371,23 punti.
Profondo rosso per il settore Alimentare europeo, che retrocede a 463,66 punti, in netto calo dell'1,66%.
Giornata brillante per l'indice delle società immobiliari in Italia, che avanza a 7.480,72 punti.
Il Comparto bancario a Piazza Affari guadagna l'1,07% rispetto alla seduta precedente, scambiando a 27.119,39 punti. (Foto.
In rialzo il FTSE Italia All-Share Financials, che aumenta rispetto alla vigilia arrivando a 32.067,98 punti.
Si muove al ribasso il comparto del commercio in Italia, che perde lo 0,47%, scambiando a 115.249,47 punti.
Giornata negativa per l'indice petrolifero a Milano, che continua la seduta a 17.820,96 punti, in calo dell'1,13%.
Performance positiva per l'indice bancario europeo, che continua la giornata in aumento dell'1,20% rispetto alla chiusura della seduta precedente. (Foto.
Il Comparto assicurativo dell'Area Euro guadagna lo 0,99% rispetto alla seduta precedente, scambiando a 503,33 punti.