Non hai ancora un account? Registrati
oppure accedi con
Avanza con forza il settore utility italiano, che continua gli scambi a 41.995,55 punti. (Foto: American Public Power Association on Unsplash)
L'Indice del settore telecomunicazioni continua la giornata in aumento dell'1,00%.
Depressa l'indice petrolifero a Milano, che scambia sotto i livelli della vigilia a 18.050,02 punti.
L'Indice delle società assicurative perde l'1,12%, continuando la seduta a 35.116,54 punti.
Cede alle vendite l'indice europeo del settore auto e ricambi, che retrocede a 524,92 punti.
Giornata negativa per il comparto vendite al dettaglio europeo, che continua la seduta a 843,71 punti, in calo dell'1,16%.
Si abbattono le vendite sul comparto petrolifero europeo, che continua la giornata a 371,15 punti, in forte calo dell'1,58%.
Balzo del comparto alimentare a Piazza Affari, che continua la giornata a 69.256,32 punti. (Foto: giovanniluca - Fotolia/Adobe Stock)
Giornata di guadagni per il comparto dei beni di largo consumo, che continua la giornata a 111.428,2 punti.
Il Comparto beni industriali a Milano crolla dell'1,65%, scendendo fino a 57.733,73 punti.
Si abbattono le vendite sul settore costruzioni a Milano, che continua la giornata a 60.518,58 punti, in forte calo dell'1,97%.
Giornata di guadagni per il settore Alimentare europeo, che continua la giornata a 467,3 punti.
Si muove in retromarcia il comparto costruzioni europeo, che scivola a 738,38 punti. (Foto: Adobe Stock (ex Fotolia.it))
In forte aumento il comparto italiano auto e ricambi, che con il suo +1,51% avanza a quota 379.970,25 punti.
Si muove in retromarcia il FTSE Italia All-Share Financials, che scivola a 31.894,54 punti.