Facebook Pixel
Milano 17:35
35.980 -0,24%
Nasdaq 22:00
18.258 0,00%
Dow Jones 22:02
39.142 -1,33%
Londra 17:35
8.276 0,00%
Francoforte 17:35
21.206 -0,49%

Clima, marzo 2025 il secondo più caldo della storia a livello globale

Clima, Economia
Clima, marzo 2025 il secondo più caldo della storia a livello globale
(Teleborsa) - Anche il mese di marzo 2025 è stato fra i più caldi della storia, per l'esattezza il secondo più caldo a livello globale. Lo ha rilevato il sistema Copernicus, indicando che la temperatura media sulla superficie terrestre è stata di 14,06 gradi.

Si tratta di 0,65 gradi in più rispetto alla media del trentennio di riferimento 1991-2020, e 1,60 sopra il livello pre-industriale (1850-1900) di marzo. Il marzo di quest'anno è stato di 0,08 gradi più freddo di quello record del 2024, e solo marginalmente più caldo (di 0,02 gradi) del terzo più caldo, nel 2016.

Il mese appena trascorso è stato il 20esimo della serie di 21 mesi di temperature più alte di 1,5 gradi sul livello pre-industriale. Il periodo di 12 mesi da aprile 2024 a marzo 2025 è stato di 0,71 gradi sopra la media 1991-2020 e di 1,59 gradi sopra il livello pre-industriale 1850-1900.

A marzo, il ghiaccio marino artico ha raggiunto la sua estensione mensile più bassa in 47 anni di dati satellitari, il 6% al di sotto della media ed il quarto mese consecutivo in cui l'estensione del ghiaccio marino ha stabilito un record minimo per il periodo dell'anno.



(Foto: Gerd Altamann)
Condividi
```