(Teleborsa) - A livello mondiale, nel 2024 le
catastrofi naturali hanno causato perdite per
320 miliardi di dollari (268 miliardi nel 2023, rettificati per l’inflazione), di cui circa 140 miliardi (106 miliardi) assicurate. Le perdite complessive e, ancor più, quelle assicurate sono state notevolmente superiori alla media, aggiornate per l’inflazione, degli ultimi dieci e trent’anni (perdite totali: 236/181 miliardi di dollari; perdite assicurate: 94/61 miliardi di dollari). In termini di danni assicurati, è stato il terzo anno più costoso; in termini di danni totali, il 2024 si colloca al quinto posto nella scala dei costi dal 1980.
Gli
eventi metereologici estremi sono stati responsabili del 93% delle perdite complessive e del 97% delle perdite assicurate. Nel 2024, circa 11.000 persone hanno perso la vita a causa di catastrofi naturali, un numero significativamente inferiore rispetto alla media.
Le perdite dovute a
eventi non di picco, come inondazioni, incendi e forti temporali, sono state ancora una volta consistenti, per un totale di 136 miliardi di dollari, di cui circa 67 miliardi assicurati. Sebbene questo dato sia leggermente inferiore a quello dell’anno precedente (143 miliardi di dollari, di cui i danni assicurati hanno raggiunto la cifra record di 82 miliardi di dollari), è nettamente superiore alla media degli ultimi dieci anni (110 miliardi di dollari/48 miliardi di dollari corretti per l'inflazione). Colpisce il fatto che, in una prospettiva di lungo periodo, i
rischi non di punta stanno alimentando sempre più la tendenza all’aumento dei sinistri, mentre i rischi di punta come i cicloni tropicali e i terremoti continuano a essere fonte di volatilità dei sinistri.
Nel 2024, i
cicloni tropicali hanno contribuito da soli a 135 miliardi di dollari alle perdite totali e a 52 miliardi di dollari alle perdite assicurate. La maggior parte di queste perdite è stata causata dai grandi uragani negli Stati Uniti (105 miliardi di dollari, di cui 47 miliardi assicurati).
In
Europa, lo scorso anno le catastrofi naturali hanno distrutto beni per un valore di
31 miliardi di dollari, di cui 14 miliardi assicurati. La catastrofe più grave è stata l’inondazione estrema in Spagna, vicino al capoluogo di provincia di
Valencia. In autunno è frequente che si formi un forte sistema di bassa pressione ad alta quota vicino alla costa mediterranea. Questo fa sì che le masse d’aria fredda si scontrino con l’aria calda e umida degli strati inferiori, creando le condizioni perfette per forti precipitazioni. Questa volta, però, le precipitazioni sono state particolarmente intense.
Nella regione di Valencia è piovuto in un giorno quanto di solito piove in un anno (circa 500 mm). A
livello locale, ha piovuto più di 600 mm in 24 ore, con alcune stazioni di misurazione che hanno registrato fino a 180 mm in una sola ora. Le
alluvioni torrenziali hanno distrutto molte case e spazzato via innumerevoli automobili. Almeno 200 persone hanno perso la vita, diventando così il disastro naturale più letale degli ultimi 50 anni in Spagna. I danni totali ammontano a circa 11 miliardi di dollari, di cui 4,2 miliardi assicurati.
Anche le inondazioni in
Germania e nei Paesi limitrofi a giugno e nell’Europa centro-orientale a settembre hanno causato danni per oltre 9 miliardi di dollari, di cui ben 4 miliardi assicurati.
"Il 2024 è stato un anno che ha nuovamente messo in evidenza la crisi climatica in Italia. Gli eventi atmosferici estremi che abbiamo affrontato, dalle alluvioni alle grandinate, dalle ondate di calore alle raffiche di vento, sia pur non raggiungendo a livello di danni assicurati i valori del 2023, hanno avuto un impatto significativo sulle economie locali del nostro paese, ma anche sul panorama assicurativo globale come riportato nel nostro report globale. È necessario rafforzare l’impegno verso soluzioni innovative non solo per mitigare i rischi, ma anche per favorire uno sviluppo sostenibile che protegga le generazioni future. Munich Re continuerà a innovare e a guidare il cambiamento, utilizzando la nostra esperienza e le nostre competenze per affrontare le sfide poste dalla crisi climatica e contribuire a un mondo più sostenibile", ha dichiarato
Thomas Wilde, CEO Munich Re Italia.
(Foto: © federicofoto / 123RF)