Facebook Pixel
Milano 13:39
37.103 +0,80%
Nasdaq 24-apr
19.214 +2,79%
Dow Jones 24-apr
40.093 +1,23%
Londra 13:39
8.412 +0,05%
Francoforte 13:39
22.196 +0,60%

Rottamazione- ter, prossima rata in scadenza 28 febbraio

Chiamata all'appello oltre un milione di contribuenti

Economia
Rottamazione- ter, prossima rata in scadenza 28 febbraio
(Teleborsa) - Nuovo appuntamento con la rottamazione delle cartelle per oltre un milione di contribuenti. La data da segnare rigorosamente in rosso sul calendario è il 28 febbraio, termine stabilito dalla legge per il versamento della rata prevista dal piano dei pagamenti già comunicato nei mesi scorsi agli interessati e disponibile in copia, con i relativi bollettini, sul sito internet dell'ente di riscossione.

COS'E' - La cosiddetta rottamazione-ter prevede la possibilità di estinguere i debiti iscritti a ruolo (affidati dagli enti creditori all'agente della riscossione dal 1 gennaio 2000 al 31 dicembre 2017) versando le somme dovute senza corrispondere le sanzioni e gli interessi di mora. Per le multe stradali non si pagano gli interessi di mora e le maggiorazioni previste dalla legge.

E COME FUNZIONA - Occhio a rispettare i termini di scadenza delle rate per mantenere i benefici della "rottamazione" che altrimenti verrebbero meno in modo irrevocabile. La legge prevede infatti che il mancato, insufficiente o tardivo pagamento anche di una sola rata, oltre la tolleranza di cinque giorni prevista per legge, determina l'inefficacia della definizione agevolata, il debito non potra' essere piu' rateizzato e l'agente della riscossione dovra' riprendere le azioni di recupero.

Si diceva, oltre un milione i contribuenti in regola con le precedenti scadenze e interessati al pagamento della rata del 28 febbraio. Nella classifica per regione, troviamo in testa il Lazio con 181.334 contribuenti chiamati alla cassa, seguito dalla Campania (144.039) e dalla Lombardia.
Condividi
```