Facebook Pixel
Milano 25-apr
37.348 +1,47%
Nasdaq 25-apr
19.292 +0,40%
Dow Jones 25-apr
39.936 -0,39%
Londra 25-apr
8.415 +0,09%
Francoforte 25-apr
22.242 +0,81%

Conferenza Unificata, via libera a progetti per oltre 5 miliardi

Risorse destinate a mobilità sostenibile nelle città, manutenzione ponti e sicurezza ferrovie

Economia, Trasporti
Conferenza Unificata, via libera a progetti per oltre 5 miliardi
(Teleborsa) - Più di 5 miliardi è il valore complessivo dei progetti finanziati dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti che hanno ottenuto il via libera dalla Conferenza Unificata riunitasi oggi a Roma. Lo comunica il MIT in una nota.

La quota più consistente di risorse assegnate, pari a 2 miliardi e 319 milioni - si legge - riguarda 17 progetti di trasporto pubblico locale presentati dalle città di Roma, Milano, Firenze, Bologna, Torino, La Spezia e Bergamo. Si tratta di nuove linee metropolitane, tramvie, filobus e fondi per l'acquisto di materiale rotabile, per dare una risposta alla domanda di mobilità sostenibile, ridurre l'impatto ambientale, l'incidentalità e il consumo energetico.

Altri 2,2 miliardi sono stati assegnati alle Regioni per il rinnovo del parco autobus del trasporto pubblico locale e la sostituzione dei mezzi inquinanti.Oltre 523 milioni sono stati destinati agli interventi di messa in sicurezza di linee ferroviarie locali, attraverso il potenziamento tecnologico dei sistemi di controllo.

Infine, sono stati stanziati 250 milioni per la nuova costruzione e la manutenzione straordinaria dei ponti del bacino del Po: si tratta complessivamente di 76 interventi che interessano la Lombardia, l'Emilia Romagna, il Piemonte, la Liguria e il Veneto.
Condividi
```