Facebook Pixel
Milano 11:20
33.354,74 +0,51%
Nasdaq 27-giu
19.789,03 0,00%
Dow Jones 27-giu
39.164,06 +0,09%
Londra 11:20
8.220,79 +0,50%
Francoforte 11:20
18.317,56 +0,59%

ENAC, gemellaggio con Libano per armonizzazione trasporto aereo

Economia, Trasporti
ENAC, gemellaggio con Libano per armonizzazione trasporto aereo
(Teleborsa) - Una delegazione dell'ENAC ha stretto un gemellaggio con il Libano per l'armonizzazione del settore aereo. Il Presidente dell’ENAC Pierluigi Di Palma ed il Direttore Generale Alessio Quaranta, insieme all'ambasciatore della Repubblica italiana in Libano Nicoletta Bombardiere, hanno incontrato a Beirut alcuni rappresentanti del governo libanese, tra cui il Ministro dei Lavori Pubblici e Trasporti (MPWT) Ali Hamiyeh ed i responsabili dell’aviazione civile del Paese.

Gli incontri si sono svolti nell’ambito dei Twinning Project, programmi di gemellaggio istituzionale della durata di 24 mesi, finanziati dall’Unione Europea per consentire l’adeguamento amministrativo e normativo delle Autorità dell’aviazione civile dei Paesi extra UE e favorire l’armonizzazione dei sistemi dell’aviazione civile internazionale. Nello specifico il Twinning con il Libano è finanziato dall’Unione Europea con un budget di 1,2 milioni di euro.

Il progetto consiste nell’assistenza su specifiche tematiche attraverso una stretta collaborazione tra l’Amministrazione del Paese beneficiario e il soggetto affidatario, in questo caso ENAC, che svolge il ruolo di affiancatore dell’Autorità Libanese per avvicinare l’aviazione civile libanese all'Unione Europea. Tra i temi oggetto del gemellaggio vi sono safety, security, la stesura del State Safety Program, operazioni di volo, licenze di volo, spazio aereo, aeroporti, qualità, organizzazione interna, nonché erogazione di corsi formazione al personale.

"È davvero importante la nostra partecipazione ai progetti di gemellaggio istituzionale. Rappresentano un ulteriore riconoscimento del rilievo internazionale che l’ENAC ha conquistato negli anni grazie alla professionalità, all’impegno e alla dedizione del proprio personale e
dell’amministrazione e che vede l’Italia ai vertici sia dell’ICAO – organizzazione ONU che riunisce 193 Paesi membri, sia dell’ECAC, di cui è Presidente Alessio Quaranta, conferenza intergovernativa paneuropea che riunisce 44 Paesi, i 27 comunitari più 17 non comunitari", commenta il Presidente dell’ENAC Pierluigi Di Palma.
Condividi
```