Facebook Pixel
Milano 13:32
35.609 +1,72%
Nasdaq 14-apr
18.796 0,00%
Dow Jones 14-apr
40.525 0,00%
Londra 13:32
8.202 +0,83%
Francoforte 13:32
21.183 +1,09%

Mattarella: "25 aprile fu secondo Risorgimento. Non si riscrive la storia"

Alla vigilia delle celebrazioni del 74° anniversario della Liberazione, il Capo dello Stato ricorda "donne e uomini che contribuirono al riscatto del nostro Paese"

Economia, Politica
Mattarella: "25 aprile fu secondo Risorgimento. Non si riscrive la storia"
(Teleborsa) - No a riscritture della storia, la Liberazione è stato un secondo Risorgimento e tutti, soprattutto i giovani, devono ricordare i valori che ispirano ancora oggi le celebrazioni del 25 aprile.

A dirlo è il Capo dello Stato Sergio Mattarella durante una cerimonia al Quirinale con le associazioni dei combattenti alla vigilia del 74° anniversario della liberazione dal nazi-fascismo.

In un clima politico teso tra Lega e 5 Stelle divisi anche sulla festa del 25 aprile, e manifestazioni neofasciste sempre più provocatorie, il Presidente della Repubblica si è rivolto soprattutto alle nuove generazioni. "I giovani facciano propri i valori costituzionali. La festa del 25 aprile ci stimola a riflettere come il nostro Paese seppe risorgere dopo la tragedia della seconda guerra mondiale. Un vero secondo risorgimento", ha detto il capo dello Stato.

"Conoscere la tragedia il cui ricordo è ancora vivo ci aiuta a comprendere le tante sofferenze che si consumano alle porte dell'Europa che coinvolgono popoli a noi vicini. Domani in moltissime località verranno ricordati le donne e gli uomini, i civili e i militari, i sacerdoti che contribuirono al riscatto del nostro Paese", ha concluso, definendo le associazioni partigiane e combattentistiche "un monito a interessate riscritture della storia".

(Foto: Per gentile concessione della Presidenza della Repubblica)
Condividi
```