Dopo lo stallo di settimane in Vigilanza, Floridia nel suo intervento ha lanciato un chiaro appello: "La riforma del servizio pubblico non è in atto perché la maggioranza ha deciso che non si deve fare. Io con grande fatica sto cercando di sbloccare la commissione di Vigilanza ma fanno mancare il numero legale. Se la situazione non cambia – avverte – dovrò rivolgermi al presidente della Repubblica".
"È necessaria una maggiore disponibilità di risorse e una legislazione che tuteli la sovranità dei dati individuali. Oggi – spiega Floridia – il singolo si trova in difficoltà: cediamo quotidianamente i nostri dati mentre cerchiamo informazioni, illudendoci di essere liberi sulla rete. Questo comporta un rischio per la democrazia: non avendo accesso a informazioni corrette e cedendo i nostri dati, cediamo anche cittadinanza".