Per il nuovo piano "ci siamo preparati in gran parte già nel secondo semestre del 2024 e ci siamo organizzati per poter mettere a terra gli obiettivi del 2025, che sono importanti - ha spiegato - Quindi abbiamo una pipeline impegnativa. Bergamo è stato il primo step. Abbiamo sia sul lato accommodation che sul lato hotellerie un programma molto robusto e il nostro management team sta lavorando con molto impegno su questi obiettivi. Siamo confidenti di poter, già nel primo semestre, aggiungere qualche altra operazione a quella che abbiamo appena chiuso".
"Innanzitutto con la presentazione del piano abbiamo voluto - dopo la quotazione - rinnovare la conoscenza di Xenia al mondo degli investitori, auspicando un'adesione ovviamente al nostro progetto e devo dire che abbiamo avuto un feedback molto positivo", ha detto Ranieri.
"Al di là del titolo, che per quello che può valere nel nostro mercato ha dato qualche segnale naturalmente di maggiore vivacità, abbiamo riscontrato un nuovo interesse nei confronti del nostro progetto e questo era il nostro vero obiettivo, anche per riconfermare un po' la nostra identità - ha sottolineato il CEO di Xenia Hotellerie Solution - Raccontarci meglio era la finalità vera della presentazione di questo piano, sul quale comunque abbiamo investito molto".