E' quanto emerge dall'Osservatorio RC Auto condotto dal comparatore di assicurazioni Facile.it in collaborazione con Assicurazione.it e relativo al parco auto circolante nel nostro Paese.
La correlazione fra redditi ed età media del parco circolante si fa ancora più evidente quando si analizzano i dati in ottica regionale; è al Sud, dove gli stipendi sono inferiori, che si guidano le auto più vecchie.
Nel Mezzogiorno, infatti, la situazione è ancora peggiore e se la Sardegna detiene il primato sia delle auto più vecchie sia di quelle di valore inferiore, hanno mediamente oltre 9 anni di vita anche i veicoli che circolano in Basilicata, Sicilia e Calabria; non arrivano a 7.000 euro di valore quelli sulle strade di Sicilia, Calabria e Campania.